Chi e' online

Annunci

Aperte le iscrizioni per i corsi Minibasket. Per informazioni presentarsi da ottobre presso le palestre delle scuole elementari Donatelli o Campomaggiore, Palasport Di Vittorio, D.S. Seconi Bruno Cel. 3289642234 Tel. 0744/241519
 
Home
Under 13 alle Finali Nazionali Join The Game
Scritto da Administrator   
sabato 05 aprile 2014

Under 13 alle Finali Nazionali Join The Game

La Formazione 2001 LEO NERO composta da Tommaso Pauselli, Edoardo Menicocci, Gabriele Castellani, Leonardo Vico  , vincono il titolo regionale under 13, in una bellissima finale tutta UNION Basket, contro l’altra nostra squadra LEO ARANCIO composta da Lorenzo Ciuffa, Leonardo Camiciola, Giulio Manuzzi, Alessandro Longhi . I nostri ragazzi si qualificano per le finali nazionali il 24 e 25 Maggio a Fano. E’ l’ottavo anno consecutivo che un squadra ternana accede alle finali nazionali, per la maschile è la seconda volta dopo che furono i ragazzi del 94 a conquistare questo risultato per la prima volta nel 2007. Poi 6 volte con la femminile del 2008 al 2013 con la conquista di uni scudetto lo scorso anno con le 99, e un titolo di vice campione con le 97.  Tornando alla cronaca le nostre due squadre superano i gironi di qualificazione con un percorso netto, qualificandosi per i quarti, con altre 2 vittore accedono alle semifinali, dove incontrano Basket Academy ed Orvieto, due partite combattute ma sono ancora i nostri ad avere la meglio. Si arriva così ad una storica finale tutta ternana con le due formazioni ancora imbattute, ed in una finale agguerrita ma in amicizia tra compagni di squadra è la squadra denominata LEO NERO a prevalere.

Si fermano al girone di qualificazione, sfiorando il passaggio ai quarti, i ragazzi dell’under  14 Leonardo Picchiarati, Andrea Bordino, Lorenzo Ruggeri, Giombini Niccolò , che però si sono presentati in formazione rimaneggiata.

Peccato invece per le ragazze, potevamo avere una doppietta, invece le under 14, Virginia Di Fonzo, Michela Egwoh , Anna Gatti, Alessia Paolucci, si sono fermate in semifinale perdendo contro l’Orvieto. Nelle 2001 invece dopo un buon   girone di qualificazione le nostre due formazione si posizionano al secondo e al terzo posto, si scontrano così in semifinale ed è la formazione PINK L  di Elena Paolucci, Giulia Bonaccini, Maria Teresa Ottaviani , Maria Chiara Monti a prevalere contro la PINK M di Gaia Conti, Elena Leonardi, Camilla Coletti, Sofia Piermaria. In finale  però le nostre ragazze dopo un buon avvio si devono arrendere all’ottimo finale del Centro Basket Todi.

Ultimo aggiornamento ( venerdì 10 ottobre 2014 )
Leggi tutto...
 
Und 17 Ecc: svanisce il sogno final four
Scritto da Administrator   
giovedì 03 aprile 2014
ALMALASA TODI 69 – VIRTUS TERNI 65
Arbitri: Leonelli e Petritaj
Parziali: 23-9, 14-11, 16-24, 16-21
TODI: Bartoccini, Spadari, Panico 6, Magni 2, Tascini, Chinea 23, Pomoli 3, Chinea N 17, Pandimiglio 18, Frustichino, Rinaldi. All. Morcellini. Ass. Maglione
TERNI: Navarra 2, Arra 4, Chiappalupi 2, Fossatelli 1, Bazzucchi, Amadio 18, Barcaroli 10, Metalla 16, De La Rosa 2. All. Graziani. Ass. Sergnese
 
Finisce con il quintetto di casa a festeggiare in mezzo al campo la serie di playoff tra Todi e Terni, due squadre capaci di giocare gare di ottima intensità e spunti tecnici, un bellissimo spot per la pallacanestro umbra. Prevale Todi, si diceva, e lo fa con un solo punto di scarto, a testimonianza dell'equilibrio che ha regnato nella serie e nel campionato, concluso alla pari a quota 16 punti, con differenza canestri a favore dei tuderti, per giunta guadagnato in un tempo supplementare.
La gara parte subito al meglio per la squadra di casa guidata da un Chinea davvero intenso ed efficace; è lui a guidare i suoi buttandosi dentro con la necessaria volontà a cercare canestri sporchi, figli di una voglia fuori dal comune. Non solo, il play avversario trova il fondo della retina anche con dei comodi arresti e tiri che lo mandano in doppia cifra già dopo pochi minuti di gioco. Noi stiamo a guardare, anzi peggio, sbagliamo qualsiasi conclusione ci passi per le mani. Clamorosi errori da sotto, un paio dei quali completamente da soli sotto al canestro, sono la fotografia di un primo tempo difficile da raccontare sotto un punto di vista tattico, mentre è facile riassumere con un cattivo approccio. E' qui che Todi scava il parziale che gli permetterà di controllare il risultato fino alla fine del tempo, con un eloquente +17. Il secondo tempo è un'altra partita. La Virtus entra in campo con grande energia, dimostrando di non voler piegarsi al corposo svantaggio; così con una difesa a zona mista, mette in difficoltà l'attacco di casa, ritrovando qualche transizione che da ossigeno e soprattutto permette di accorciare sui rivali. Todi vive di soluzioni personali, che anche se discontinue rimangono produttive, visto che riesce sempre a trovare il canestro, ma ormai i ternani sono in partita. Nell'ultimo quarto la Virtus continua a gestire la partita, ma due canestri davvero funambolici di Pandimiglio, l'uomo in più dei tuderti in tutta la serie, oltre che al canestro e fallo di Chinea, lasciano distanza tra le due squadre. Si arriva agli ultimi possessi con la Virtus sempre più vicina, fino al canestro di De La Rosa che riporta la contesa ad un solo punto di differenza. Chinea, prende la rimessa e lancia la palla avanti, facendo scorrere i preziosi secondi, che chiudono la contesa sul 69-65 per la squadra di casa. Onore ai vincitori dunque, che hanno saputo giocare due partite di rara intensità fisica ma soprattutto mentale, a differenza di “noi”, incapaci di tenere lo stesso ritmo per tutti gli 80 minuti. Peccato davvero, anche perchè quando si perde di un punto in due gare, si capisce bene come la differenza possa essere trovata anche in un singolo possesso, così saltano alla memoria le mille occasioni avute per chiudere gara uno in casa, con un parziale nettamente maggiore di quello che poi ha deciso il parquet; senza contare poi che abbiamo dovuto affrontare la gara di ritorno senza Benedetti, Finetti e Cenciarelli (16 punti in gara uno), fermati da un virus influenzale. Come detto però, onore ai nostri rivali, ai quali va il nostro in bocca al lupo.
 
Und 17 Ecc: vittoria a Gubbio
Scritto da Administrator   
lunedì 10 marzo 2014

GUBBIO BASKET 63 - VIRTUS TERNI 80

Vittoria e quinto posto blindato. La Virtus Under 17 Eccellenza vince senza troppi problemi nella trasferta contro il fanalino di coda Gubbio e stacca il biglietto per la post season, dove incontrerà l'Almalasa Todi, ormai quarta, nonostante un possibile arrivo a parimerito proprio con noi. La migliore differenza canestri negli scontri diretti garantirà alla squadra tuderte, il ritorno fra le mura amiche. La partita di Gubbio inizia con la Virtus estremamente contratta e poco concentrata, così facendo, nonostante in attacco trovi facilmente la via del canestro, permette a Gubbio di segnare ad ogni possesso. Un primo tempo davvero sottotono, senza alibi, che manda i bianconeri al riposo sopra di tre, con 37 punti subiti in venti minuti. Il terzo quarto vede rientrare Navarra e compagni con il giusto piglio in difesa; così grazie ad un paio di contropiedi facili, la Virtus comincia a scavare il parziale decisivo sulla gara, un 18-0 che non lascia scampo ai rivali. La gara si chiude praticamente qui, con i ternani a gestire un corposo vantaggio sino alla sirena di fine gara. Prossimo appuntamento domenica mattina contro Passignano, con la volontà di chiudere il campionato con un sorriso, prima della post season.

 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>

Risultati 65 - 68 di 668